Educational resources for all

Didattica_scuole_tutti_mic

Educational initiatives
Musei in Comune
01 September 2023 - 30 June 2024
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Guided tour
Museo di Roma
20 February - 23 June 2024
Nell'ambito della mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone è possibile effettuare visite guidate per singoli visitatori, per gruppi e per le scuole
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
31 May 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Educational visit
Musei di Villa Torlonia
01 June 2024
I visitatori sono accompagnati in un percorso guidato sensoriale sia nel giardino all’inglese che circonda la Casina sia all’interno, esplorando non solo rilievi, sculture, ferri battuti e fontane di mosaico ma anche profumi e suoni. Nell'ambito di Appuntamento in giardino 2024
Educational initiatives
Villa di Massenzio
01 June 2024
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Archeologia in Comune con interprete LIS
Guided tour
Villa di Massenzio
01 June 2024
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune con interprete LIS
Visita con interprete LIS
Thematic visit
Casa Museo Alberto Moravia
05 June 2024
La visita permette ai partecipanti di penetrare in modo naturale nell’esperienza quotidiana e nella rete amicale di uno dei massimi scrittori del Novecento italiano. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Visita con interprete LIS
Guided tour
Museo di Roma in Trastevere
05 June 2024
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità di sguardi urbani in cui l’antico si fonde e confonde con il contesto industriale della città, in questo caso Roma. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Con interprete LIS
Workshop
Museo di Roma
08 June 2024
Al Museo di Roma un tappeto magico è pronto a condurvi nel Sol Levante, per un laboratorio di origami ispirato alle fluttuanti atmosfere degli Ukiyo-e. Visita dedicata ai possessori della MIC card con bambini 6 – 10 anni e alle persone sorde
Educational visit
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
08 June 2024
Vivremo insieme un’esperienza di gioco con l’artista interagendo con una delle opere esposte. Attività a cura di Ileana Pansino con Paolo Di Capua.
Educational visit
Casa Museo Alberto Moravia
08 June 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Le ville raccontano
Educational visit
Musei di Villa Torlonia
09 June 2024
Nel giardino all’inglese che circonda la Casina delle Civette, i visitatori sono accompagnati in un percorso guidato sensoriale, esplorando, tra profumi e suoni, rilievi e altri manufatti, continuando poi all’interno della Casina.
Visita con interprete LIS
Thematic visit
Musei Capitolini Centrale Montemartini
12 June 2024
Collegandosi alle immagini degli ultimi personaggi storici ritratti nella galleria dei ritratti repubblicani della Centrale Montemartini si prosegue verso l’età dell’impero con i volti di alcuni imperatori, seguendo mode e vicende politiche Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle
Guided tour
Museo di Roma in Trastevere
13 June 2024
Una lettura del percorso creativo dell’artista camerunense e della sua riflessione sull’identità della donna africana attraverso cinque nuclei del suo recente lavoro, tra opere dai colori decisi e brillanti e immagini in un levigato bianco e nero.
Con interprete LIS
Thematic visit
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13 June 2024
Uno dei monumenti più significativi della propaganda augustea è il Foro di Auguso, dedicato nel 2 a.C. La sua identità di luogo del consenso era ammantata da un’aura sacra, rappresentata da immagini di dei e di figure mitiche: conosciamole insieme! Visita dedicata ai possessori della MIC card e
Con interprete LIS
Workshop
Museo di Roma
15 June 2024
Per scoprire le origini e mettere in pratica le basi del disegno in stile Manga, un appuntamento al Museo di Roma, tra stampe ottocentesche e albi a fumetti giapponesi come riferimenti e modelli. Visita dedicata ai possessori della MIC card con ragazzi dai 14 ai 16 anni e alle persone sorde
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
16 June 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita con interprete LIS
Guided tour
Galleria d'Arte Moderna
18 June 2024
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Daniela Vasta con Kotono Sakai (tirocinante Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
Visita con interprete LIS
Guided tour
Museo di Roma in Trastevere
19 June 2024
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità di sguardi urbani in cui l’antico si fonde e confonde con il contesto industriale della città, in questo caso Roma. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Meeting
Musei Capitolini
20 June 2024
Un’occasione per curiosare dietro le quinte! Attività dedicata ai possessori della MIC card 
Archeologia in Comune
Guided tour
Museo delle Mura
22 June 2024
Porta Appia, una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, cambiò nome nel corso del Medioevo in Porta S. Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
07 July 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
31 August 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
15 September 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
con LIS
Guided tour
Museo dell'Ara Pacis
27 October 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
2777° Natale di Roma
Meeting
Musei di Villa Torlonia
19 April 2024
Incontro con l'artista in occasione dei festeggiamenti del 2777° Natale di Roma, a cura Annapaola Agati con Antonella Renzitti e Giancarla Frare.
Visita con interprete LIS
Guided tour
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
19 April 2024
Scopriamo insieme un bestiario contemporaneo in cui gli animali sono riprodotti a grandezza naturale; dal topo all’elefante, dal colibrì al rinoceronte, dallo scoiattolo al cammello. Attività dedicata ai possessori MIC e alle persone sorde, con interprete LIS.
Meeting
Museo di Roma in Trastevere
19 April 2024
Incontro a cura di Beatrice Alfonzetti (Univ. Sapienza).
Thematic visit
Museo Napoleonico
18 April 2024
Visita alla mostra “Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente” con i curatori del progetto, per conoscere insieme “i molti Orienti” del collezionismo dei Primoli.
Educational visit
Musei Capitolini Centrale Montemartini
18 April 2024
La visita è incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini, recentemente presentate in un nuovo allestimento. Visita gratuita riservata ai possessori MiC card, a cura di Serena Guglielmi.
Thematic visit
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16 April 2024
Cipro, ponte tra Oriente e Occidente, mitico luogo della nascita di Afrodite. La sua arte mostra l’azione plurimillenaria di influenze culturali le più remote e diverse e il decisivo arrivo dei coloni greci.  
Guided tour
Galleria d'Arte Moderna
16 April 2024
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta.
Educational visit
Museo dell'Ara Pacis
14 April 2024
Il Museo dell’Ara Pacis è lieto di accogliere i bambini (5-10 anni) e le loro famiglie per una passeggiata in museo. Tra fiori, animali e racconti tutto prenderà colore. Cosa aspettate? Venite a trovarci!
Workshop
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
13 April 2024
Il 13 aprile diventa anche tu un poeta della patria: immergiti nell’atmosfera patriottica del Risorgimento e impara, divertendoti, la storia e il significato dell’Inno d’Italia.  
Archeologia in Comune con interprete LIS
Guided tour
Villa di Massenzio
13 April 2024
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune con interprete LIS